Come realizzare una candela fai da te
Cosa c’è di meglio di una bella candela fai da te per dare alla nostra casa una luce calda e accogliente?
Ma come realizzare una candela fai da te?
In commercio ne esistono di vari tipi, grandezza, profumate e colorate. Allora perchè non realizzarla da sola e personalizzarla a vostro piacimento scegliendo non solo il tipo di candela e la profumazione ma anche la decorazione che più preferite.
Eccovi un suggerimento su come realizzare una candela fai da te semplice e d’effetto, che scalderà le vostre serate autunnali.
Occorrente-Come realizzare una candela fai da te:
- Cera d’api
- Stoppino
- Stampo
- Essenza Profumata o Olio Profumato
- bastoncini in legno per la decorazione.
Preparazione-Come realizzare una candela fai da te:
Innanzitutto assicuratevi di avere a disposizione l’occorrente per realizzare una candela fai da te.
Sciogliere la cera d’api in un tegame di latta che in futuro utilizzeremo solo per questo scopo.
A questo punto profumare con l’essenza desiderata (noi abbiamo optato per olio profumato alla vaniglia), e se volete dare un tocco di colore aggiungere anche del colorante.
Successivamente fissare lo stoppino sul fondo con qualche goccia di cera, e versare la cera sciolta nello stampo fino all’orlo.
Lasciare raffreddare e solidificare la candela nello stampo per almeno ventiquattro ore.
Infine, trascorse le ventiquattro ore, togliere la candela dallo stampo e decorarla a piacimento.
Noi abbiamo optato per una base tonda in legno e dei bastoncini di legno che si trovano tranquillamente in questo periodo autunnale tagliate a diverse altezze così da creare un effetto naturalmente asimmetrico!
Consigli:
Per realizzare la vostra Candela fai da te potrete scegliere delle decorazioni utilizzando altri elementi naturali come fiori o foglie. c
Oppure creare contenitori più o meno decorati e colorati magari utilizzando degli stencil.